Come funziona il Pilates Reformer: spiegazione di ogni singolo componente

Il Pilates Reformer èun pezzo speciale di attrezzatura da palestrache ti aiuta ad allenarti in modo delicato e controllato. Utilizza molle per fornireresistenza regolabile, rendendolo utile permolti tipi di allenamentiDiamo un'occhiata più da vicino a ciascuna parte e a cosa fa.

✅ 1. Carrozza

La carrozza è laparte piatta e ammortizzatasu cui puoi sdraiarti o sederti durante l'allenamento. Si muove fluidamente lungo i binari sotto il telaio.La carrozzasi muove in base alla forza applicata ed è supportatotramite ruote o rulliLe molle sotto il carrello forniscono resistenza ai tuoi movimenti, rendendolo il principaleparte mobileof il RiformatoreUn movimento fluido e la giusta quantità di resistenza sono importanti per una corretta esecuzione e per l'uso corretto dei muscoli. Alcuni reformer hanno anchepoggiatesta regolabiliper sostenere il collo quando si è sdraiati.

✅ 2. Molle

Le molle sono la parte fondamentale checonferisce resistenza al ReformerSono spesso colorati per mostrare quanto sono forti,da leggero a pesante.Queste molle sono fissate sotto il carrello e si collegano al telaio. È possibileaggiungere o rimuovere molleper modificare la difficoltà o la facilità dell'allenamento. Le molle offrono resistenza in entrambe le direzioni, il che aiutacontrolla i tuoi movimentie sostiene le articolazioni. Questo è diverso dautilizzando pesi liberi, che può sottoporre il tuo corpo a maggiore stress.

pilates reformer

✅ 3. Cinghie e maniglie

Le cinghie sonocollegato alle puleggealla fine diil RiformatorePossono essere afferrati con le mani o con i piedi per facilitare gli esercizi.Maniglie o passantialle estremità facilitano la presa durante i movimenti. Il sistema di carrucole aiuta conmovimento fluido e regolabile, consentendoti diprendi di mira diverse parti del tuo corpoAlcuni Reformer hanno anche maniglie o cavigliere diverse peraumenta la varietà nei tuoi allenamenti.

✅ 4. Barra poggiapiedi

La barra poggiapiedi èuna barra imbottitaad un'estremità del Reformer. Lo usi perspingersi con i piedi o con le manidurante i movimenti. La sua altezza e angolazione possono essere regolate persoddisfare le tue esigenzeLa barra poggiapiedi è importante peresercizi come allenamenti per le gambe, affondie movimenti di spinta. Ti dà supporto e ti aiutaapplicare resistenzacontro le molle.

Ci impegniamo a fornire un supporto eccezionale e

servizio di alto livello ogni volta che ne hai bisogno!

✅ 5. Blocchi per le spalle

I blocchi spalla sono supporti imbottiti sul carrellovicino al poggiatesta. Aiutanotieni le spallenella posizione corretta durante gli esercizi che fai da sdraiato. Questi blocchi impediscono alle spalle di scivolare in avanti, il cheaumenta la sicurezzae ti aiuta a concentrarti sulla forma corretta.

✅ 6. Poggiatesta

Il poggiatestasostiene il collo e la testaquando sei sdraiato sultrasporto. È spesso regolabile in modo che possaadattarsi a diverse dimensioni del corpoEoffrire un comfort miglioreUn buon supporto per la testa ti aiutamantieni la spina dorsaleallineati epreviene lo sforzo del collodurante gli esercizi.

pilates reformer (2)

✅ 7. Telaio e binari

La cornice èla struttura principaledel Riformatore ed è solitamente costituito dalegno, alluminio o acciaio. Tiene le rotaie, che sonolunghe tracce di metalloche la carrozza si muove.

Le rotaieguidare la carrozzafluidamente e aiutano a controllare il movimento.Una struttura forteè importante persicurezza e stabilità,soprattutto quando seifare allenamenti più intensi.

✅ 8. Torre o telaio verticale (accessorio opzionale)

Alcuni riformatorivieni con una torre, che èuna cornice verticalecollegato all'unità principale. La Torre forniscepiù opzioni per la resistenzaconmolle, barre e pulegge extra. Ti permette di fare esercizi in piedi, di trazione e di spinta, rendendoil Riformatore ancora più versatileLa Torre ha ancheposizionamenti più alti delle puleggeEbarre passanti, offrendoti più modi percolpire muscoli diversi.

✅ Come funzionano insieme le parti?

Durante un allenamento, tusdraiarsi o sedersi sulla carrozza, Eutilizzare le cinghie o la barra poggiapiediper iniziare a muoversi. Mentre il carrello scorre lungo i binari, le mollecreare resistenza, aiutandotiallenare i muscolimantenendo il controllo. I blocchi per le spalle e il poggiatesta mantengono il corpo nella posizione corretta eaiutarti a rimanere al sicuro.

Utilizzando molle diverse, regolando la barra poggiapiedi o cambiando la lunghezza delle cinghie è possibilepersonalizza il tuo allenamento al tuo livello di forma fisica o alle tue esigenzeIl design del Pilates Reformer ti aiutacombinare l'allenamento di resistenzacon un corretto allineamento del corpo e un movimento consapevole, rendendoloun ottimo strumento per la forza, flessibilità, equilibrio e coordinazione.

文章名foto

Parla con i nostri esperti

Contatta un esperto NQ per discutere delle tue esigenze di prodotto

e inizia il tuo progetto.

✅ Domande frequenti

Qual è la funzione del carrello di un Pilates Reformer?

Il carrello è la piattaforma scorrevole che sostiene il corpo dell'utente durante gli esercizi. Si muove fluidamente avanti e indietro su binari, consentendo movimenti dinamici controllati. La sua scorrevolezza fluida e l'ammortizzazione offrono comfort e stabilità, consentendo un'ampia gamma di movimenti, mentre le molle offrono resistenza.

In che modo le molle influiscono sull'intensità dell'allenamento su un Reformer?

Le molle controllano il livello di resistenza offrendo una tensione di spinta e trazione. Sono disponibili in diverse resistenze, solitamente codificate a colori per una facile identificazione. Aggiungere più molle o scegliere molle con una tensione più elevata aumenta la resistenza, rendendo gli esercizi più impegnativi, mentre meno molle o molle più leggere riducono il carico, ideale per principianti o in riabilitazione.

Quale ruolo svolgono le cinghie e le maniglie negli esercizi con il Reformer?

Cinghie e maniglie si collegano a corde e carrucole, consentendo agli utenti di impegnare braccia e gambe in esercizi di resistenza. Facilitano movimenti fluidi di trazione o spinta e aggiungono versatilità supportando una varietà di esercizi mirati a diversi gruppi muscolari, dalla parte superiore del corpo alle gambe e al core.

Perché la barra poggiapiedi è regolabile e come si usa?

La barra poggiapiedi fornisce un solido punto di leva per i piedi o le mani durante gli esercizi. La sua regolazione in altezza e angolazione si adatta a diverse corporature e consente agli utenti di modificare l'intensità o di allenare muscoli specifici modificando la posizione del piede: talloni, dita o archi plantari.

In che modo i blocchi delle spalle migliorano la sicurezza e le prestazioni?

I blocchi per le spalle impediscono alle spalle di scivolare in avanti durante gli esercizi da sdraiati, garantendo un corretto allineamento e stabilità. Aiutano a mantenere una postura corretta, riducendo il rischio di infortuni e consentendo agli utenti di concentrarsi su movimenti controllati e precisi.

Quali materiali vengono solitamente utilizzati per il telaio e le guide del Reformer e perché è importante?

I telai sono comunemente realizzati in legno massello, alluminio o acciaio. Il legno massello offre un'estetica classica e una sensazione di robustezza, mentre l'alluminio e l'acciaio garantiscono durevolezza e leggerezza. Le guide devono essere lisce e resistenti per supportare il movimento del carrello. Un telaio ben costruito garantisce stabilità, sicurezza e longevità.

Qual è lo scopo dell'attacco della torre o del telaio verticale?

La Tower aggiunge opzioni di resistenza verticale con molle, barre e carrucole aggiuntive. Permette esercizi in piedi e di trazione, ampliando la gamma di movimenti oltre a quella offerta dal carrello e dalla barra poggiapiedi. Questo accessorio aumenta la versatilità del Reformer, rendendolo adatto ad allenamenti più avanzati e all'allenamento muscolare mirato.


Data di pubblicazione: 08-08-2025